News

- Dettagli
- Scritto da Giampaolo Agricola
- Categoria: News
- Visite: 98
In una cornice di pubblico che ha riempito completamente il PalaVenezia il Basket Bee Sermoneta vince anche gara 2 e si conquista la finale per la promozione in serie C e se la vedrà con chi la spunterà in gara 3 fra Smit Roma e Fortitudo Cisterna.
Che era difficile si sapeva ed in particolar modo l'assenza di un sesto uomo, dimostratosi duruante la stagione, essenziale come Luca Reale ha reso la salita ancora più impervia. Però come un buon passista che se la doveva vedere con uno scalatore puro, il Basket Serapo ha gettato fino alla sua ultima stilla di energia per contrastare una squadra forte, profonda ed allenata benissimo. Il Passista ha provato il blitz all'inizio del secondo quarto scattando addirittura sul +12 ma quando hai a che fare con uno scalatore che approfitta anche della minima tua indecisione la vita diventa difficile: per cui tre contropiedi buttati alle ortiche e qualche tiro libero di troppo sprecato danno adito al Basket Bee Sermoneta di ricompattarsi e piano paino recuperare il margine. Alla ripresa delle ostilità, la salita si fa ancora più dura in quanto la coppia arbitrale oltre ad incappare in una serata negativa si vuole ergere a protagonista : le triple in serie di Carturan e le difese siderali di Antetomaso , il dominio fisico di Porfido e la classe di Donati potevano essere il manifesto di una bella partita comunque sarebbe finita, ma i fischietti hanno deciso di buttare alle ortiche lo spettacolo del campo con la loro inutile prepotenza spicciola provocando non solo i giocatori in campo ma anche il pubblico sulle tribune. Ci si chiede di aiutarli, ma a volte forse bisognerebbe che si aiutino anche da soli.
Di fatto le espulsioni di Porfido, Niccolai, Coach Marrocco e Donati ( per doppio tecnico) incattiviscono la gara; Sermoneta, più profonda ed esperta piazza il break decisivo anche se i ragazzi biancoverdi non la danno su e giocano con tutto il loro orgoglio fino alla sirena.
Innanzi tutto c'è da complimentarsi con il Basket Bee di Coach Carbone ed augurargli un grande in bocca al lupo per la finale.
Per quanto riguarda la stagione del Basket Serapo, bisognerebbe riavvolgere il nastro e tornare nei giorni in cui quello 0/4 in classifica risultava stridere rispetto a quello che era la bontà del gruppo; c'era chi stroceva la bocca e chi sparava sentenze. Da quel di sono arrivate solamente 2 sconfitte prima di questa serie e due scellerati supplementeri persi non ha permesso alla classifica di essere migliore. Il tutto grazie ad un gruppo coeso che ha remato tutto insieme nello stesso verso. Per tutto ciò resta un pò di amaro in bocca ma anche tanto orgoglio.
Basket Serapo - Basket Bee Sermoneta 77-88 (21-21;41-39;57-67)
Basket Serapo: Rella, Velardo Lavezzari 17, Vagnati, Vaudo, Antetomaso 9, De Maria 10, Valente 7, Porfido 27, Capobianco, Niccolai 7. Coach: Marrocco
Basket Bee Sermoneta: Carturan 23, Tonini, Petrolini 16, Donati 13, Maone, Garellini A. 12, Bandizol 9, Parise 5, El Mahdom , Garbellini S. 1, Bucci 9, Di Giulio. Coach: Carbone
Ufficio Stampa Basket Serapo '85

- Dettagli
- Scritto da Giampaolo Agricola
- Categoria: News
- Visite: 121
Buone nuove dai gruppi Under 15 ed Under 17, allenati entrambi da Coach Cianciaruso, che nei corrispettivi campionati regionali trovano due buone vittorie in terra capitolina che danno molte speranze per il proseguio dei campionati stessi.
Nella quarta giornata del Giorone G, gli Under 15 vincono alla grande in quel di Grottaferratta contro il San Nilo Basket con il punteggio finale di 63-76: dopo due quarti equilibrati lo stroppo decisivo è dato nella ripresa e nella fattispecie nel terzo quarto dove, oltre all'attenzione difensiva cresce, da parte della squadra gaetana, anche la qualità in attacco generando così l'importante break che non sarà più recuperabile dalla squadra locale. Un successo molto importante che potrebbe anche dare adito a speranze di accedere ai play off, il tutto passa dalle prossime gare in programma ed eventualmente dalle classifiche degli altri raggruppamenti
Under 15 Regionale, IV giornata
San Nilo Basket - Basket Serapo 63-76 (19-20;33-34;47-56)
Basket Serapo: Di Sei 13, Ianniello 29, Casa 6, Di Cecca 18, Caruso, Mastella 5, Orlando 2, Passerino 3, Della Valle. Coach: Cianciaruso
Classifica: Basket Ferentino 8,Basket Itri 4, Basket Serapo 4, S.Nilo Basket 0
Quarta giornata andata in achivio anche la Under 17 che fa sua la gara che la vedeva contrapposta alla S.S. Elis. Una gara difficile come quella già disputata all'andata, dove la squadra di casa si fa preferire nella prima fase dell'incontro chiudendolo avanti di 11 punti. Nella ripresa c'è la reazione dei ragazzi biancoverdi che in un amen ribaltano l'incontro e, dopo aver chiuso il terzo quarto con 3 punti di margine, con scioltezza dilagano in quello decisivo. Trattasi del quarto successo in altrettante gare per questo gruppo che, se in caso Pomezia battesse la BMG, sarebbe sicura già del passaggio ai play off con due giornate di anticipo.
Under 17 Regionale, IV giornata
S.S. Elis - Basket Serapo 36-50 (13-10;28-17;31-34)
Basket Serapo: Iannitti, Toland 17, Nardone 4, Capodiferro 2, Fargiorgio, Izzi 3, Pelosi N., Pelosi R. 4, Mirabella 13, Viviani La Croix 7, Petrone, Ciccariello. Coach: Cianciaruso
Classifica: Basket Serapo 8 (4), Virtus Pomezia 4 (3), BMG Borgo Hermada 2 (3), S.S. Elis 0 (4)
Ufficio Stampa Basket Serapo '85

- Dettagli
- Scritto da Giampaolo Agricola
- Categoria: News
- Visite: 74
Purtroppo non è andata come speravamo che andasse. Sapevamo benissimo che ci aspettava una gara molto insidiosa sotto molti aspetti e così è stato: i ragazzi di Coach Leccese escono sconfitti nella gara di ritorno contro la Pallacanestro Sora con il punteggio di 51-41 e ribalta di fatto il -8 dell'andata conquistando così la finale di conference.
Una gara in cui nulla è andato nel verso giusto, da un inizio fin troppo contratto ad un finale che lascia un pò di amaro in bocca. Non ci soffermeremo sulle "questioni" di campo ma fare solamente i complimenti ai nostri splendidi ragazzi ed a Coach Leccese che hanno disputato una stagione maiuscola con una crescita complessiva, ricordando che gran parte di loro sono ancora categoria Esordienti. Dalle sconfitte si impara tanto e siam certi che dopo aver smaltito la delusione, ne usciranno ancora più forti di prima.
Pall.Sora - Basket Serapo 51-41 (13-9;28-17;31-29)
Basket Serapo: Izzi 3, Garofalo, Bonomo, Casa 15, Persico 16, Mastella 6, L'Erario, Della Valle, Vaudo, Mucchio, Imparato 3. Coach: Leccese
Ufficio Stampa Basket Serapo '85

- Dettagli
- Scritto da Giampaolo Agricola
- Categoria: News
- Visite: 79
Nella terza giornata del Campionato Regionale Under 19 il Basket Serapo esce sconfitto dalla trasferta di Pomezia contro la Virtus Settanta con il punteggio finale di 70-66. Tanto rammarico in casa biancoverde visti i primi due quarti di gioco disputati in maniera egregia e chiusi con un largo margine di vantaggio (31-46 al riposo lungo). Purtroppo nel terzo quarto, oltre alla reazione della squadra di casa, riemergono i problemi atavici che il gruppo biancoverde si trascina da inizio stagione tra questi la continuità di prestazione nella singola gara e ciò permette alla Virtus Pomezia di recuperare quasi completamente il divario arrivando all'ultimo quarto con soli due punti da recuperare ( 55-57). Inerzia che, anche se in maniera meno accentuata, prosegue nell'ultimo quarto che permette alla squadra locale di portare a casa i due punti in palio.
Virtus Settanta Pomezia - Basket Serapo 70-66 (16-18;31-46;55-57)
Basket Serapo: De Maria 20, Vaudo 15, Vagnati 8, Capobianco 9, Viviani La Croix 4, Toland 2, Mirabella 5, Petrone, Ciccariello 3, Iannitti. Coach: Marrocco
Ufficio Stampa Basket Serapo '85